urban spa
bergamo2017
L’intervento intende proporre, in un sito oggi in totale abbandono, il recupero e la trasformazione di una villa settecentesca al fine di inserirvi un vero e proprio sistema ricettivo di prestigio che contribuisca a valorizzare il complesso attraverso un sistema di funzioni complementari inserite nel parco senza soluzione di continuità con la natura, riaffidando all’architettura il ruolo di componente del paesaggio e favorendo l’uso del verde come spazio di vita e non solo di contorno.
- © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos

© archivio archos
L’intervento porterà a un ampliamento della villa per farne uno spazio ricettivo all’insegna dell’ospitalità di lusso con un hotel a 5 stelle, un ristorante di alta cucina e una spa con centro benessere completamente interrata nella collina retrostante la villa.

© archivio archos
L’inserimento di nuove funzioni ricettive non andrà a stravolgere l’immagine settecentesca del corpo centrale: per non interferire con le facciate principali della villa, l’albergo e il ristorante godranno infatti di un ampliamento volumetrico collocato nella parte retrostante dell’immobile storico e realizzato con un’architettura dichiaratamente contemporanea.

© archivio archos
Il grande parco esistente che circonda la villa verrà necessariamente rivisitato, mantenendo tuttavia gli elementi arborei di pregio che caratterizzano la conformazione architettonica del complesso edilizio e arricchito da un bio-lago in grado di aggiungere esperienza emozionale.

© archivio archos