
edoardo milesi | architetto
(Bergamo, 1954), studia presso lo IUAV e si laurea nel 1979 al Politecnico di Milano con Franca Helg.
Esperto in materia di tutela paesistico-ambientale, ha conseguito numerose specializzazioni tra le quali ecologia dell’architettura, architettura religiosa e arte dei giardini. Nel 1990 fonda lo studio Archos attraverso il quale s’impegna in un’attività progettuale che spazia in ambiti e scale diverse e si caratterizza per la costante ricerca intorno agli aspetti ambientali, sociali e costruttivi dell’architettura. Alla pratica professionale unisce una costante partecipazione al dibattito culturale intorno ai temi dell’architettura contemporanea e l’interesse alla divulgazione e al confronto delle proprie sperimentazioni. Nel 2008 fonda la rivista ArtApp della quale è direttore. Dal giugno 2009 è presidente del comitato culturale della Fondazione Socioculturale Bertarelli. Nel 2014 fonda l’associazione culturale Scuola Permanente dell’Abitare. È stato componente del Consiglio di amministrazione della Fabbriceria del Duomo di Siena, denominata “Opera della Metropolitana” da aprile 2019 ad aprile 2022. È socio attivo dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo e dal 2020 è membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani di Legambiente Nazionale. Insegna Architettura e Rigenerazione e Architettura per il Paesaggio dal 2018 e Architecture for Inclusion dal 2023 alla Yacademy di Bologna. Dal 2021 è Presidente del Collegio di Disciplina Territoriale 5 dell’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo; Presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Mozzo e membro della Giuria di Europan.

giulia anna milesi | architetto
(Bergamo, 1986) nata a Bergamo e cresciuta a Cortona, studia in Svizzera presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio.
Si laurea, nel 2011, con Shelley McNamara e Yvonne Farrell dello studio Grafton con un progetto di Housing a Londra. Nel 2008 si trasferisce a Barcellona dove lavora presso lo studio Archikubik. Da agosto 2011 collabora con lo studio Archos a Bergamo occupandosi prevalentemente di progettazione architettonica, ristrutturazioni e coordinamento dell'area concorsi e progetti esteri. È responsabile del progetto per la scuola professionale e la costruzione di un villaggio residenziale di micro edifici in legno a Port au Prince in Haiti.
Dal 2012 è assistente nei workshop delle summer school organizzati dalla Scuola Permanente dell’Abitare (SPdA), e dal 2014 membro del comitato scientifico. Ha portato, come relatrice, rispettivamente nel 2011 (Tokyo) e nel 2014 (Durban), i lavori dello studio archos all'UIA, Congresso internazionale di Architettura.
giuliamilesi@archos.it

ivana ghirardi | architetto
Si laurea in architettura presso la Facoltà di Architettura Leonardo del Politecnico di Milano. Dal 2006 collabora con lo studio occupandosi del settore urbanistica e progettazione architettonica. È abilitata alle funzioni di coordinatore della sicurezza e di certificatore energetico. Oltre a essere responsabile di commessa è responsabile della gestione e programmazione dei progetti.
ivanaghirardi@archos.it

paolo abbadini | ingegnere
Si laurea in Ingegneria edile e architettura presso il Politecnico di Milano. Esperto in sostenibilità ambientale è responsabile dell’area risparmio energetico e energie rinnovabili. È abilitato alle funzioni di coordinatore della sicurezza e di certificatore energetico.
Collabora con lo studio dal 2006, è responsabile di commessa.
paoloabbadini@archos.it

giacomo massoni | ingegnere architetto
Nato a Siena, si laurea in Ingegneria Edile-Architettura a Pisa, perfezionando i suoi studi sul restauro architettonico all'Università di Ferrara. Con il suo lavoro di tesi è Premio Carlo Pucci, menzione d'onore Premio SIRA Giovani e premio ARCo giovani 2018. E' borsista di ricerca presso il DA dell'Università di Ferrara.
giacomomassoni@archos.it

viola grassenis | architetto
Si laurea nel 2016 in Architettura degli Interni presso il Politecnico di Milano con una tesi sul recupero di un edificio industriale dismesso per farne un centro termale che si relazioni con il tema del benessere in tutte le sue connotazioni. È appassionata da sempre di letteratura e scrittura. Collabora con lo studio da gennaio 2017 occupandosi anche di comunicazione.
ufficiostampa@archos.it

paola vescovi | architetto
Si laurea nel 2019 in Architecture - Built Environment - Interiors presso il Politecnico di Milano, con una tesi sull’applicazione della metodologia BIM nella progettazione degli involucri architettonici. Ha svolto attività professionale nell’ambito della progettazione d’interni e collaborazioni alla didattica presso il Politecnico di Milano. Collabora con lo studio Archos da novembre 2021.
paolavescovi@archos.it

giovanni casalini | architetto
Nato a Grosseto, studia presso l’ETSAM di Siviglia e si laurea in Progettazione architettonica al Politecnico di Milano. A Milano ha affiancato attività professionale e collaborazioni alla didattica con gli studi Cino Zucchi e MAR office. Ha lavorato a Seattle (Olson Kundig) e a Lisbona (Atelier Central). Collabora con lo studio Archos da luglio 2021.
giovannicasalini@archos.it

tommaso pallari | architetto
Nato a Grosseto, si laurea in Architettura magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Firenze con tesi dal titolo ‘Museo del Design Italiano. Ampliamento della Triennale Milano’. Collabora con lo studio Archos da marzo 2021.
tommasopallari@archos.it

marta carnieri | architetto
Nata a Perugia, laureata in Architettura presso l'Università degli Studi di Firenze con tesi sulle micro-architetture per la prima accoglienza post-trauma di donne e minori. Ha studiato presso la Central Academy of Fine Arts di Beijing. Collabora con lo studio Archos da aprile 2022.
martacarnieri@archos.it

paolo vimercati | geometra
Responsabile di commessa. Dal 1998 collabora con lo studio con mansioni di responsabile di cantiere con particolare riferimento alla gestione dei lavori, alla contabilizzazione, al coordinamento e alla sicurezza.
p.vimercati@archos.it

roberto belotti | ingegnere
Si laurea in Ingegneria edile con una tesi riguardante la "Simulazione energetica in regime dinamico di un edifico adibito a studio professionale e valutazione economica dei possibili interventi di miglioramento". Collabora con lo studio dal 2003 nella progettazione degli edifici a secco, nella direzione lavori dei cantieri e nella contabilità delle opere.
robertobelotti@archos.it

cristian carrara | visual designer
Diplomato in Visual e Web Design, collabora dal 2008 con lo studio Archos occupandosi di progettazione grafica e multimediale, sviluppo di siti web, gestione della comunicazione e social media management. Dal 2011 si occupa dell'impaginazione della rivista ArtApp e produzione di pubblicazioni per Edizioni Archos.
grafica@archos.it

michele milesi | videomaker
Laureato in Scienze e Tecniche delle Arti Visive: Cinema e Fotografia con una tesi su "Il paesaggio urbano nel 'nuovo cinema' degli anni '60. È responsabile della produzione multimediale per Archos.

mary grassenis | amministrazione
Dal 1993 è responsabile amministrativa e segreteria di direzione dello studio Archos.
amministrazione@archos.it

elena cattaneo | redazione
Dal 2000 si occupa dell'organizzazione di eventi, convegni e pubbliche relazioni. Si occupa dell’associazione Scuola Permanente dell’Abitare ed è responsabile dell’editoria coordinando la redazione della rivista ArtApp e tutti i progetti editoriali dello studio.
redazione@archos.it

laura cavalieri manasse | redazione
Collabora dal 2010 per Edizioni Archos affiancando Edoardo Milesi nella redazione e coordinamento editoriale della rivista ArtApp e nella gestione redazionale della piattaforma ArtApp Plus.
team@artapp.it

clement adjei | logistica
Responsabile della manutenzione degli uffici e degli alloggi Archos.
stefano affinito, vittorio alessio, mattia almeri, lucia amaddeo, santina ambrosini, alice arizzi, nicola baldelli, nadia balduzzi, beatrice simona balini, maicol barcella, chiara bartolini, stefano baretti, veronica belloli, paolo belloni, laura belotti, francesca bianchi, martina biava, eleonora bindi, chiara birolini, mario bonicelli, antonella bonomi, deborah borsatti, ersilia brambilla, emanuele bruno, maria capuozzo, matteo carrara, monica carminati, francesco cazzaniga, marcello cecconi, damiano cerami, matteo clerici, angelo colleoni, giulia de lucia, lina de sando, mariangela di capua, chiara dosso, davide fagiani, marco fattorini, alessandra francesca ferrari, christian figaroli, andrea folignoli, silvia fumagalli, luca furlani, matteo galeno, costanza galli, angela pia gelmetti, fabiana gelmini, mara gotti, michele guerini, lucrezia iannacci, margherita inzoli, elif keve, thomas legler, giorgia longaretti, giulia losito, claudia manenti, sandra susana marchesi, valentina marinai, laura marioni, marzia medici, roberta melasecca, francesca melissano, laura merla, tiziano merlini, marta minetti, valeria moliterno, javier orlando mora pedraza, massimo mucci, elena musitelli, ervis nako, carlo pasinetti, francesca perani, marco percassi, elisa perioni, andrea persico, riccardo pesenti, luca petruccelli, ramona pianetti, adele pinna, laura pizzi, chiara poletti, arianna ponteggia, irene puorto, lucia righetto, alessandra rigoli, matteo rizzi, ylenia romani, nadia rossi, alessandra rottigni, lisa salvi, eduardo santamaria, gabriella nicole sessa, massimo silvestri, arianna sparnacci, paolo sterni, antonella suardi, sato takeshi, ana luisa costa silva teixeira, federico tironi, beatrice tomasella, marco vavassori, ilaria vedovati, daniele vezzosi, andrea volpe, zdravko vuleta, joe zaatar, diana zambelloni, michele zambetti, paolo zanchi, matilde zeppi