allestimento mostra
gianriccardo piccoli
OLTRE
bergamo2025
La mostra OLTRE di Gianriccardo Piccoli, allestita negli spazi industriali dell’Ex Colorificio Migliavacca di Bergamo, è un progetto espositivo che mette in dialogo l’opera dell’artista con la memoria architettonica del luogo. L’allestimento nasce dalla volontà di preservare l’identità ruvida e autentica dell’ex stabilimento, trasformandolo in un dispositivo narrativo capace di amplificare il senso di ricerca, attraversamento e superamento che caratterizza il lavoro di Piccoli.
- © cristian carrara
- © cristian carrara
- © cristian carrara
- © cristian carrara
- © cristian carrara
© cristian carrara
Il percorso si sviluppa come una sequenza di ambienti in cui la materia – ferro, legno, carta, pigmento – incontra superfici segnate dal tempo, evocando un continuo rimando tra passato produttivo e presente creativo.
© cristian carrara
Le opere diventano presenze autonome e al tempo stesso compagne di uno spazio che non viene mai neutralizzato, ma interpretato. Gli interventi architettonici sono ridotti all’essenziale: strutture leggere, supporti sospesi, linee di luce controllate che guidano lo sguardo senza sovrastare la forza del contenuto.
© cristian carrara
La scelta dell’Ex Colorificio Migliavacca non è solo scenografica, ma concettuale. La fabbrica – luogo di trasformazione, fatica, colore – risuona con la poetica di Piccoli, fatta di stratificazioni, gesti minimi e tensioni interne. L’allestimento mette così in evidenza la relazione tra opera e contesto, lasciando che la complessità dello spazio diventi parte integrante del racconto.
© cristian carrara
OLTRE si configura come un attraversamento: un invito a superare i confini fisici e mentali dell’opera, dello spazio, dell’esperienza stessa. Il progetto di allestimento accompagna il visitatore in questo movimento, restituendo una mostra che non si limita a esporre, ma che costruisce un nuovo modo di abitare l’arte all’interno di un edificio industriale riconsegnato alla città.
© cristian carrara




